Assicurazione eventi catastrofali imprese
Tutte le imprese italiane sono ora tenute a stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da eventi catastrofali.
Polizza Eventi catastrofali: scopri di più
Tutte le imprese italiane sono ora tenute a stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da eventi catastrofali (terremoti, alluvioni, frane), entro il 31 dicembre 2024. La nuova Legge di Bilancio rende obbligatoria l’assicurazione contro gli eventi catastrofali offrendo una rete di sicurezza alle imprese italiane.
Proteggi la tua impresa!
La polizza eventi catastrofali per aziende è un’assicurazione che protegge l’impresa dai danni causati da eventi naturali estremi. Le coperture specifiche possono variare in base alla compagnia assicurativa, ma generalmente includono:
Coperture principali
✅ TERREMOTI – Danni a edifici, attrezzature, macchinari e merci.
✅ ALLUVIONI, INONDAZIONI, ESONDAZIONI – Protezione contro danni da acqua e smottamenti.
✅ FRANAMENTO – Danni strutturali e alle attività produttive.
Garanzie aggiuntive: (opzionali)
🔹 Interruzione dell’attività – Indennizzo per il mancato guadagno dovuto alla sospensione dell’operatività.
🔹 Danni derivanti da incendi o esplosioni provocati dall’evento catastrofico;
🔹 Spese di rimozione, trasporto e smaltimento detriti – Presso terzi e ricollocamento del contenuto, se il fabbricato è temporaneamente danneggiato o dichiarato inagibile.
🔹 Onorari a periti, consulenti, tecnici, ingegneri e architetti.
Esclusioni: cosa non è assicurato
❌ fabbricati non pertinenti all’attività esercitata e dichiarata nel contratto;
❌ fabbricati in costruzione, ricostruzione, in stato di abbandono o dichiarati inagibili alla sottoscrizione della polizza;
❌ fabbricati costruiti abusivamente o con caratteristiche difformi rispetto a quanto dichiarato;
❌ fabbricati non conformi alle tipologie costruttive descritte nel testo di polizza della compagnia scelta;
❌ terreni, boschi, coltivazioni, o bestiame;
❌ aeromobili, imbarcazioni, veicoli non correlati all’attività dichiarata;
❌ beni mobili o immobili in leasing e/o noleggio, se già assicurati da altre polizze;
❌ merci su automezzi di terzi posteggiati nel perimetro aziendale, se già assicurati da altre polizze;
❌ impianti ed apparecchiature elettroniche già assicurati da altre polizze;
❌ cose all’aperto o sotto tettoie, esclusi impianti fissi.
Franchigie e massimali
Le polizze prevedono franchigie e scoperti, ovvero una quota di danno a carico dell’azienda, entro il limite del 15% del danno.
● La franchigia è un importo fisso che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro.
● Lo scoperto è la percentuale del danno che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro.
Contattaci telefonicamente
089 296 5359
Contattaci via whatsapp
+39 39 303 289 85
Contattaci via e-mail
info@coverinsurance.it
Contattaci via
Linkedin