Tutela Legale

La polizza di responsabilità civile per avvocati è una copertura assicurativa che tutela il professionista dai danni patrimoniali che possono essere causati a terzi, inclusi i clienti, durante l’esercizio della propria attività.

Rc Professionale Avvocato: scopri di più

La polizza di responsabilità civile (R.C.) per avvocati è una copertura assicurativa che tutela il professionista dai danni patrimoniali che possono essere causati a terzi, inclusi i clienti, durante l’esercizio della propria attività. La polizza offre una copertura di base, che può essere ampliata con garanzie opzionali per meglio rispondere alle esigenze specifiche dell’assicurato.
In molti casi, infatti, l’avvocato svolge anche attività collaterali, come quelle di Revisore Legale, Membro di un Organismo di Vigilanza (OdV), Amministratore o Sindaco. In tali casi, è fondamentale prevedere una copertura adeguata al momento della stipula del preventivo.

Tutela Legale: perchè acquistare?

La polizza di responsabilità civile per avvocati è obbligatoria ai sensi dell’art. 12 della L. 247/2012 (Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense). La normativa impone agli avvocati di stipulare un’assicurazione che copra i rischi connessi all’esercizio della professione, inclusa la responsabilità per la custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito dai clienti.
L’avvocato è inoltre tenuto a comunicare ai propri clienti gli estremi della polizza e ad aggiornare il Consiglio dell’Ordine in caso di variazioni. Il mancato rispetto di tali obblighi costituisce un illecito disciplinare.

Coperture principali:

✅  danni colposi causati a terzi nello svolgimento dell’attività professionale, anche in caso di colpa grave;
✅  perdite patrimoniali, non patrimoniali, dirette e indirette, permanenti, temporanee o future;
✅  pregiudizi causati a clienti e terzi;
✅  fatti colposi o dolosi di collaboratori, praticanti, dipendenti e sostituti processuali;
✅  danni legati alla custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito;
✅  la responsabilità dell’avvocato per l’intero in caso di responsabilità solidale dell’avvocato con altri soggetti, assicurati e non (fermo restando il diritto di regresso nei confronti dei condebitori solidali).

Garanzie aggiuntive:

🔹 multe, ammende, sanzioni fiscali, amministrative e pecuniarie inflitte ai clienti come conseguenza di atti illeciti imputabili all’avvocato;
🔹 violazioni di copyright;
🔹 divulgazione di informazioni su terzi, compresi i clienti;
🔹 tutela dei dati personali (D.lgs. 196/2003);
🔹 diffamazione e danni all’immagine;
🔹 funzione di amministratore di sostegno;
🔹 attività di libero docente e titolare di cattedra universitaria, limitatamente alle discipline economiche, legali, fiscali e tributarie;
🔹 funzioni di arbitro.

Garanzie opzionali:

🔅 funzioni di carattere pubblico o giudiziario (es. Giudice di Pace, Curatore, etc);
🔅 RC per la conduzione dello studio legale;
🔅 spese per il ripristino della reputazione;
🔅 attività di amministratore di condominio;
🔅 attività di amministratore, sindaco, dirigente di società;
🔅 attività di revisore legale dei conti;
🔅 attività di membro dell’organismo di vigilanza (OdV).

Massimali:

Attività svolta in forma individuale:

– con fatturato inferiore a € 30.000,00 ➔ € 350.000,00 di massimale minimo per sinistro e per anno assicurativo;
– con fatturato superiore a € 30.000,00 e inferiore a € 70.000,00 ➔ € 500.000,00 di massimale minimo per sinistro e per anno assicurativo;
– con fatturato superiore a € 70.000,00 ➔ € 1.000.000,00 di massimale minimo per sinistro e per anno assicurativo.

Attività svolta in forma collettiva (studio associato o società tra professionisti) con un massimo di 10 professionisti:
– con fatturato inferiore a € 500.000,00 ➔ € 2.000.000,00 di massimale minimo per anno, con il limite di € 1.000.000,00 per sinistro;
– con fatturato superiore a € 500.000,00 ➔ € 4.000.000,00 di massimale minimo per anno, con il limite di € 2.000.000,00 per sinistro.

Attività svolta in forma collettiva (studio associato o società tra professionisti) con oltre 10 professionisti:
– con qualisiasi fatturato ➔ € 10.000.000,00 di massimale minimo per anno, con il limite di € 5.000.000,00 per sinistro.

Agevolazioni per giovani Avvocati

Per i giovani avvocati iscritti all’albo da pochi anni e con un fatturato ridotto, molte compagnie assicurative prevedono delle agevolazioni sull’importo del premio assicurativo. Si tratta di una misura volta a incentivare i giovani professionisti a dotarsi tempestivamente di una copertura assicurativa, rispettando gli obblighi previsti dalla legge. 

Contattaci telefonicamente
089 296 5359

Contattaci via whatsapp
+39 39 303 289 85

Contattaci via e-mail
info@coverinsurance.it

Contattaci via
Linkedin